Autoplay
Autocomplete
Previous Lecture
Complete and Continue
La predominanza del corpo energetico
Incontro 1 - La base del silenzio
Come funziona il corso
Spiegazione del corso (13:16)
Introduzione al nagualismo - parte 1 (25:58)
Introduzione al nagualismo parte 2 (30:00)
Introduzione al nagualismo parte 3 (30:01)
Introduzione al nagualismo parte 4 (20:22)
Introduzione al nagualismo parte 5 (19:09)
S1 Introduzione sequenza parte 1 (21:05)
S2 Introduzione sequenza parte 2 (19:16)
S3 I centri di potere e percezione (30:10)
S4 Esercizio introduttivo al primo movimento (22:24)
S5 La respirazione modulata (25:27)
S6 Esecuzione del primo movimento (32:27)
T1 Introduzione teorica (12:37)
P1 Lo sguardo continuativo parte 1 (29:15)
P2 Lo sguardo continuativo parte 2 (10:51)
P3 Lo sguardo continuativo parte 3 (15:09)
P4 La percezione estesa parte 1 (16:08)
P5 La percezione estesa parte 2 (14:15)
P6 Stimolare aree specifiche del corpo (18:28)
P7 Contemplazione uditiva (18:06)
P8 Contemplazione delle rocce parte 1 (13:51)
P9 Contemplazione delle rocce parte 2 (14:00)
P10 Contemplazione della vegetazione (22:01)
P11 Contemplazione dinamica (21:38)
P12 Evocare il corpo energetico (18:04)
Il compito per casa (25:09)
Catturare conoscenza (6:15)
La sequenza - Esecuzione
Esecuzione sequenza (25:01)
Comunicazioni
Chiarimenti sul corso (9:51)
I contenuti (20:01)
Domande e risposte
Domande e risposte - 1 (26:13)
Domande e risposte - 2 (24:29)
Domande e risposte - 3 (10:37)
Domande e risposte - 4 (22:30)
Domande e risposte - 5 (16:04)
Domande e risposte - 6 (29:18)
Domande e risposte - 7 (27:04)
Domande e risposte 8 (31:11)
Domande e risposte 9 (25:36)
Domande e risposte 10 (24:21)
Domande e risposte 11 (21:13)
Video contemplativi
Video contemplativi - spiegazione
Contemplazione 1 (17:15)
Contemplazione 2 (13:10)
Incontro 2 - Aprire la volontà
S1 Esercizio preparatorio al movimento 2 (11:25)
S2 Movimento 2 - La direzione (22:18)
S3 L'aspetto vibratorio dell'energia (24:50)
T1 La volontà (22:49)
P1 Confidare nella volontà (22:30)
P2 Estendere la volontà (14:40)
P3 I suoni nella volontà (10:49)
P4 Lanciare la volontà (14:33)
P5 Distanze e movimento (20:55)
P6 Collegare occhi e volontà assorbendo energia dalla luce (13:04)
Il compito per casa - 2 (13:11)
Incontro 3 - Le basi della reiterazione
S1 Esercizio preparatorio al movimento 3 (14:55)
S2 Il respiro che silenzia (10:50)
S3 Movimento 3 - Il cambio di intensità (8:42)
T Reiterazione (25:02)
P1 Contemplazione reiterativa (18:28)
P2 L'atto reiterativo (14:34)
P3 Spostare l'attenzione in forma reiterativa (13:31)
P4 Il percorso reiterativo (23:23)
Compito per casa - 3 (9:16)
Incontro 4 - Eludere l'interpretazione
S1 - Esercizio preparatorio al movimento 4 (10:25)
S2 - Fondersi con l'oscurità (15:41)
S3 - Movimento 4 - L'attenzione oltre i confini (11:19)
T1 - Eludere l'interpretazione (19:15)
P1 - Contemplare oltre il confine (26:17)
Compito per casa - 4 (12:35)
Incontro 5 - L'area delle possibilità
S1 - Esercizio preparatorio al movimento 5 (10:20)
S2 - La percezione arrendevole (16:23)
S3 - Movimento 5 - La sensibilità del centro vibratorio (21:55)
T1 - L'area delle possibilità (15:12)
P1 - Accedere all'area delle possibilità (13:44)
P2 - Con lo specchio (13:46)
P3 - Muoversi con l'acqua (16:54)
P4 - Con l'ombra (11:45)
P5 - Il movimento reiterativo (9:27)
Compito per casa - 5 (3:34)
Incontro 6 - Liberare intensità
Esecuzione sequenza fino al movimento 7 (2:42)
S1 - Esercizio preparatorio ai movimenti 6 e 7 (10:37)
S3 - Movimenti 6 e 7 (20:18)
T - Liberare intensità - teoria (21:46)
P - Liberare intensità - pratica (17:47)
Compito per casa 6 (6:23)
Incontro 7 - Ripulire la soffitta
Esecuzione della sequenza fino al movimento 8 (2:54)
S1 - Esercizio preparatorio al movimento 8 (7:14)
S2 - Rimanere immobili (26:40)
S3 - Movimento 8 - La preparazione (16:25)
T - L'approccio religioso (18:12)
T2 - Aggiunta a L'approccio religioso (3:58)
P - Fermarsi e cambiare direzione (16:59)
Compito per casa 7 (25:05)
Incontro 8 - Ricapitolazione 1 - Il respiro spazzante
Esecuzione della sequenza fino al movimento 9 (3:00)
S1 Esercizio preparatorio ai movimenti 9 e 10 (8:01)
S2 Movimento 9 - Provocare il mondo (16:17)
T 1 Due scopi della ricapitolazione (19:06)
T 2 La linea del tempo (9:40)
T 3 Il respiro spazzante (14:58)
P1 - La tenda da ricapitolazione (20:09)
P2 - Diventare nebbia, aprire l'oscurità e la linea del tempo (14:37)
P3 - Esperire il respiro spazzante (16:50)
Compito per casa 8 (4:56)
Incontro 9 - Ricapitolazione 2 - La prima soglia
Esecuzione della sequenza fino al movimento 10 (3:10)
Movimento 10 - Ricevere il mondo (12:34)
T1 - Spiegazione generale sulla ricapitolazione (16:06)
T2 - Le soglie della ricapitolazione (13:01)
P1 - Stimolare le aree dei ricordi (15:43)
P2 - Esercizio per la prima soglia - La ripetizione immediata (27:46)
P3 - Esercizio per la prima soglia - La memoria del sognatore (20:02)
P4 - Ricapitolazione quotidiana (15:48)
Compito per casa 9 (5:27)
Incontro 10 - Ricapitolazione 3 - La seconda soglia
Esecuzione sequenza fino al movimento 11 (3:50)
S1 - Esercizio preparatorio al movimento 11 (5:13)
S2 - Movimento 11 - La disciplina dell'intento inflessibile (20:41)
P1 - Preparare l'area del bagliore (24:51)
P2 - Aprire la linea del tempo 2 (9:31)
P3 - Esercizio per la seconda soglia - Gli angoli di fuga (29:57)
Compito per casa 10 (7:50)
Incontro 11 - Ricapitolazione 4 - La terza soglia
Esecuzione sequenza fino al movimento 12 (4:11)
S1 - Esercizio preparatorio ai movimenti 12 e 13 (7:03)
S2 - Movimento 12 . La forza interiore (15:46)
T1 - L'intento della ricapitolazione (18:21)
T2 - La doppia percezione (14:26)
P1 - Pieni e vuoti (18:04)
P2 - Non - contemplazione (4:30)
P3 - Vedere i suoni (13:47)
P4 - Sganciare l'attenzione del secondo tipo (13:47)
P5 - Il respiro alla finestra (10:49)
Compito per casa 11 (6:06)
Incontro 12 - Ricapitolazione 5 - La lista
Esecuzione sequenza fino al movimento 13 (4:14)
S1 - Esercizio preparatorio al movimento 13 (5:27)
S2 - Movimento 13 - Il controllo (5:28)
T1 - La lista come atto magico (17:35)
P1 - Preparare la lista (28:54)
P2 - Armonizzare la lista con le soglie energetiche (12:51)
Compito per casa 12 (12:10)
Incontro 13 - Agguato 1 - La forma umana
Esecuzione sequenza fino al movimento 14 (4:48)
Esercizio preparatorio al movimento 14 (3:39)
Movimento 14 - La guida infallibile (14:14)
T1 - Introduzione all'arte dell'agguato (13:45)
T2 - La forma umana (24:40)
T3 - La storia personale (12:59)
T4 - L'area dell'indulgenza (14:11)
Compito per casa 13 (10:09)
Incontro 14 - Agguato 2 - Copiare l'assetto
Esecuzione sequenza fino al movimento 15 (5:23)
Esercizio preparatorio al movimento 15 (7:35)
Movimento 15 - Il riallineamento (19:11)
T1 - Copiare l'assetto (11:40)
P1 - Strutture (13:04)
P2 - Vegetazione (13:55)
P3 - Luoghi (11:54)
Compito per casa 14 (4:42)
Incontro 15 - Agguato 3 - Operare la transizione per l'agguato nella doppia percezione
Esecuzione sequenza fino al movimento 16 (6:10)
Esercizio preparatorio al movimento 16 (6:10)
Movimento 16 - Estendere l'intento inflessibile (18:16)
T1 - Operare la transizione (13:55)
P1 - Definire la volontà nell'attenzione del secondo tipo (17:50)
P2 - Operare la transizione nella reiterazione (17:42)
P3 - Operare la transizione nell'azione reiterativa (17:50)
P4 - Operare la transizione nell'azione (9:50)
Compito per casa 15 (1:32)
Incontro 16 - Agguato 4 -La struttura della socialità
Esecuzione fino al movimento 17 (6:26)
Esercizio preparatorio al movimento 17 (6:49)
Movimento 17 - L'apertura (19:50)
T1 - La struttura della socialità (16:41)
P1 - La percezione selettiva (19:03)
P2 - Contemplazioni per la socialità (14:26)
P3 - Altra socialità (21:31)
P4 - Contemplare la socialità (20:25)
P5 - La giornata del pazzo (21:54)
Estratto da "La predominanza del corpo energetico"
P6 - Nell'area delle possibilità (11:53)
Compito per casa 16 (8:13)
Incontro 17 - Agguato 5 - Abitudini esterne
Esecuzione fino al movimento 18 (6:49)
S1 - Esercizio preparatorio al movimento 18 (16:36)
S2 - Movimento 18 - Le linee di forza (18:08)
T1 - Le abitudini (11:08)
P1 - Affrontare le abitudini esterne (22:52)
Compito per casa 17 (4:07)
Incontro 18 - Agguato 6 - Disperdere il suggeritore \ parte 1 \ Percepirli
Esecuzione fino al movimento 19 (7:03)
S1 - Esercizio preparatorio al movimento 19 (5:06)
S2 - Movimento 19 - Il cambio di direzione (12:28)
T1 - Quelli che volano (9:51)
P1 - Percepirli direttamente (14:07)
P2 - Percepire la mente esterna (24:25)
P3 - La memoria del mostro (6:47)
P4 - Il seppellimento (22:59)
Compito per casa 18 (3:47)
Incontro 19 - Agguato 7 - Abitudini interne
Esecuzione fino al movimento 20 (8:25)
Esercizio preparatorio al movimento 20 (5:06)
Movimento 20 - Aprire il lato sinistro (27:32)
T1 - L'intento della reiterazione (11:39)
P1 - La disciplina dei sentimenti (11:46)
P2 - Affrontare le abitudini interne (20:31)
Perdere se stessi (7:04)
Compito per casa 19 (12:13)
Incontro 20 - Agguato 8 - Disperdere il suggeritore \ parte 2 \ Rendersi inaccessibile
Esecuzione fino al movimento 21 (8:37)
Esercizio preparatorio al movimento 21 (11:10)
Movimento 21 - Lo sguardo oltre l'interpretazione (17:45)
T1 - Dietro l'approccio religioso (16:59)
P1 - Schivare il dialogo interno (12:54)
P2 - Ricapitolare il suggeritore (15:10)
P3 - Rendersi inaccessibile (11:34)
P4 - La disciplina dei sentimenti - Rubare la ragione (11:25)
T2 - Il giorno della solitudine (7:58)
Compito per casa 20 (3:13)
Incontro 21 - Agguato 9 - I fondamenti dell'agguato \ 1
Esecuzione fino al movimento 22 (9:21)
Esercizio preparatorio al movimento 22 (10:16)
Movimento 22 - Estendere il lato sinistro (16:38)
T1 - Un discorso sui fondamenti (5:19)
P1 - Pazienza (16:29)
P2 - Tempismo (27:21)
Compito per casa 21 (4:05)
Incontro 22 - Agguato 10 - I fondamenti dell'agguato 2
Esecuzione fino al movimento 23 (9:29)
Esercizio preparatorio al movimento 23 (5:48)
Movimento 23 - La posizione protetta (5:56)
T1 - Gentilezza. Efficacia (spietatezza). Astuzia. (5:51)
P1 - Gli esercizi (18:47)
Compito per casa 22 (4:50)
Incontro 23 - Agguato 11 - Farsi chiamare dal mondo
Esecuzione fino al movimento 24 (10:13)
Esercizio preparatorio al movimento 24 (4:52)
Movimento 24 - La forza rotante \ la preparazione (27:56)
P1 - Rimanere estesi con una finalità (12:27)
P2 - Dialogo con la sedia (29:06)
P3 - Il mondo si gira verso di noi (4:13)
P4 - Farsi chiamare dal mondo (6:06)
Compito per casa 23 (1:51)
Incontro 24 - Agguato 12 - Il senso di importanza personale
Esecuzione fino al movimento 25 (10:41)
Esercizio preparatorio al movimento 25 (6:08)
Movimento 25 - La forza rotante \ L'armonizzazione (16:59)
T1 - Introduzione (7:14)
pdf - ricanalizzare l'attenzione - estratto da "La soglia dell'energia"
P1 - Comprendere la condizione sociale (17:54)
Il caso Tortora - Audio (22:08)
P2 - L'oblio della storia personale (16:14)
P3 - Ricominciare dalle basi (12:27)
P4 - Ascoltare (8:34)
pdf - Il meschino tiranno - estratto da "La soglia dell'energia"
Movimento in parallelo (12:49)
Compito per casa 24 (5:34)
Incontro 25 - Agguato 13 - Salvaguardare l'energia
Esecuzione fino al movimento 26 (10:47)
Esercizio preparatorio al movimento 26 (13:34)
Movimento 26 - Non indulgere (11:35)
T1 - Tenere la posizione (14:36)
T2 - Operare la transizione per fermarsi - Escludere le interferenze (8:02)
P1 - Rimanere immobili nell'azione (21:28)
Rimanere immobili - Estratto dal giusto modo di muoversi
P2 - Il bilanciamento con le emanazioni estese (20:12)
Il bilanciamento con le emanazioni estese - Estratto dal giusto modo di muoversi
Compito per casa 25 (8:18)
Incontro 26 - Agguato 14 - Operare la transizione per l'agguato - La follia controllata
Esecuzione fino al movimento 27 (11:36)
Esercizio preparatorio al movimento 27 (9:48)
Movimento 27 - La manovrabilità dell'aspetto vibratorio (15:05)
Disattenzione (3:39)
T1 - La follia controllata (8:12)
P1 - Usare la morte per accedere superando i confini (10:00)
P2 - Interazione sociale con il mondo (7:07)
P3 - Operare la transizione per l'agguato (14:06)
La llorona (2:21)
Compito per casa 26 (3:35)
Incontro 27 - Sognare 1 - Reiterazioni per il sogno
Esecuzione fino al movimento 28 (12:14)
Esercizio preparatorio al movimento 28 (7:23)
Movimento 28 - Aprire la linea del tempo (13:58)
T1 - Introduzione al sognare (10:04)
Estratto da "La soglia dell'energia"
P1 - La cadenza dell'attenzione (14:35)
P2 - 4 zampe (13:43)
P3 - L'andatura del potere (10:09)
P4 - Il gesto reiterativo (22:55)
P5 - Muoversi consapevolmente per il sognare (9:51)
P6 - Interrompere la continuità in forma reiterativa (9:22)
Compito per casa 27 (12:19)
Incontro 28 - Sognare 2 - Agguato per il sogno \ 1 Dalla prima attenzione
Esecuzione fino al movimento 29
Esercizio preparatorio al movimento 29 (9:42)
Movimento 29 - La nicchia del tempo (12:52)
Svegliarsi nel sognare (12:28)
Muoversi con la volontà (14:55)
Agire per agire (7:38)
Cambiare direzione (6:47)
Angoli di fuga (6:16)
Compito per casa 28 (7:22)
Aggiunta al compito per casa (5:35)
Incontro 29 - Sognare 3 - Operare la transizione per il sognare
Esercizio preparatorio ai movimenti 30, 31 e 32 (10:02)
Movimento 30 - Il tempismo o armonia del cacciatore (17:45)
Operare la transizione per sognare (24:06)
Aggiunta a operare la transizione (8:09)
Luoghi che si fanno sognare (26:34)
Luoghi che generano accessi al sognare (28:55)
Piante (13:53)
Piante di potere (17:16)
il nido (6:08)
Il nido 2 (11:51)
Compito per casa 29 (1:46)
Incontro 30 - Sognare 4 - Stabilizzare il nuovo allineamento
Esecuzione fino al movimento 31
Movimento 31 - I fondamenti dell'agguato (14:09)
Tenere la posizione - Il bilanciamento delle emanazioni estese nella nuova posizione (14:11)
La zona protetta per il sognare (20:15)
Il percorso reiterativo (13:46)
Fuori dalla zona protetta - Atterrare con il paracadute (14:22)
Compito per casa 30 (4:34)
Incontro 31 - Sognare 5 - Uno scopo per il sognare \ L'impeccabilità nella seconda attenzione
Esecuzione fino al movimento 32 (14:05)
Movimento 32 - Le quote di attenzione (13:36)
T1 - Uno scopo per il sognare (6:53)
Muoversi con la volontà (4:38)
L'area delle possibilità (5:10)
Reiterazione (6:43)
Eseguire la sequenza (4:02)
Intendere cambiamenti o sensazioni non ordinarie (10:11)
Raggiungere una posizione conosciuta e renderla stabile (11:52)
Interazione (19:06)
Compito per casa 31 (4:33)
Incontro 32 - Sognare 9 - Cambiare allineamento
Esecuzione fino al movimento 33 (14:10)
Esercizio preparatorio al movimento 33 (5:01)
Movimento 33 - La regolazione (5:21)
T1 - Cambiare allineamento (13:10)
P1 - Tenere la direzione (13:28)
P2 - Tenere la nuova posizione (10:53)
Angoli di fuga (15:00)
Raggiungere una posizione conosciuta (4:52)
L'area delle possibilità (7:42)
Interazione (7:19)
Ritorno (10:17)
Entrare dalla finestra (6:20)
Compito per casa 32 (4:42)
Incontro 33 - Sognare 6 - Agguato per il sogno 2 \ Nella seconda attenzione
Esecuzione fino al movimento 34 (15:32)
Esercizio preparatorio al movimento 34 (5:53)
Movimento 34 - Lo spazio per le nuove posizioni (28:28)
T1 - L'energia, i mondi e le interferenze inorganiche (18:04)
L'approccio religioso | L'effetto della posizione | Fermarsi (14:54)
Dialogo con la sedia (24:10)
La struttura della socialità (19:40)
Fare i fessi (14:56)
Compito per casa 33 (7:12)
Incontro 46 - Luoghi di coincidenza
Esercizio preparatorio al movimento 47 (6:47)
Movimento 47 - Coincidere con l'intento (10:08)
Un'introduzione
Interazione
Luoghi legati al silenzio e al vedere
Luoghi che liberano memorie (5:49)
Luoghi legati alla spietatezza (o efficacia)
Luoghi di insorgenza del nagual
Luoghi che fanno transitare
Il tuo posto
Compito per casa 46
P4 Il percorso reiterativo
Lecture content locked
If you're already enrolled,
you'll need to login
.
Iscriviti al corso per sbloccare