Autoplay
Autocomplete
Previous Lesson
Complete and Continue
La disciplina degli specchi
Le basi
Struttura e finalità del corso (9:07)
Che cosa è la disciplina degli specchi (15:25)
Conseguenze della disciplina degli specchi (7:12)
La percezione arrendevole (16:23)
Riconoscere la variazione (15:12)
Una procedura per riconoscere la variazione (4:25)
Le ali di percezione (12:02)
L'area dell'intento inflessibile (11:06)
I due aspetti dell'intento inflessibile (13:44)
Il passaggio nei due lati (12:00)
Due specchi (10:53)
Maestria della consapevolezza
Fianco sinistro (11:45)
Vedere (11:00)
Aprire il lato sinistro (12:17)
Muoversi in parallelo - 1 (19:14)
Muoversi in parallelo - 2 (5:56)
I campi della trama (14:04)
L'area di contatto tra i due mondi (11:51)
Il passaggio (10:18)
Non contemplazione (16:13)
Interazione (30:15)
Contemplare con il pozzo dietro la schiena (8:03)
Assorbire energia dagli occhi (estratto dal percorso online) (17:01)
Specchi e fiamma 1 (13:25)
Stabilizzare la transizione (13:22)
L'area delle possibilità
Davanti allo specchio (10:45)
In mezzo agli specchi (10:03)
Specchi e fiamma 2 (6:26)
Contemplare con la volontà (11:12)
Contemplare con la volontà 2 (10:03)
Il riflesso alla finestra 1 (8:02)
Vedere il tempo della variazione (16:02)
Ricapitolazione
Stimolare le aree dei ricordi (6:36)
Respirare nello specchio (9:31)
Respirare nell'ossidiana (8:07)
Estendere il respiro spazzante (12:11)
Aprire la linea del tempo (20:35)
Il cambio di direzione (10:33)
Convertire l'energia (18:13)
Stabilizzare il ricordo (11:21)
La camminata del riflesso di sé (11:02)
Specchi e fiamma 3 (4:36)
Sognare
Fianco destro (9:42)
Dirigere il silenzio (11:32)
L'ombra nello specchio
Fondersi con l'oscurità - Estratto dal percorso online (15:41)
Tanti piani di profondità (15:33)
Operare la transizione (16:06)
Angoli di fuga (17:17)
Estratto parziale dal percorso online - Angoli di fuga (4:35)
L'intento inflessibile dentro il sognare (11:02)
Superfici riflettenti dentro il sognare (9:05)
Nagual e intento
Intendere la variazione (15:51)
Sopra (11:50)
Le isole del Tonal (11:02)
Specchio e ombra
Liberare intensità (14:30)
Sedia e specchi (9:56)
Dialogo con la sedia (Estratto dal percorso online) (29:06)
Il respiro che disperde (estratto dal percorso online) (25:51)
Specchi e fiamma 4 (8:59)
Aprire il bozzolo (9:21)
Contemplazione uditiva (4:02)
Evocare il corpo energetico (5:23)
Evocare il corpo energetico - Estratto dal percorso online (18:04)
Il riflesso alla finestra 2 (7:21)
Trasferire la consapevolezza (8:14)
Acqua
Riflessi (21:50)
La percezione estesa (14:15)
Ciò che galleggia (6:13)
Laghi (9:14)
Il riflesso cosmico (11:17)
Sorgenti sospese (7:42)
Pozze temporeanee (10:50)
L'acqua che si frammenta (3:57)
Metalli
Riflessi (15:01)
Angoli di fuga (9:18)
L'aspetto vibratorio (11:37)
L'aspetto vibratorio dell'energia - Estratto dal percorso online (24:50)
La spinta della terra (11:13)
Ossidiana
Riconoscere la variazione (10:02)
Riconoscere la profondità (8:08)
Gestire i riflessi (10:04)
Un occhio dall'altra parte (12:06)
Ombre (4:34)
Luoghi di coincidenza
Contemplare con la volontà 3 (7:09)
Cercare la variazione (13:42)
Il punto focale (7:57)
La cupola di intensità (21:25)
Eseguire la sequenza nella cupola di intensità - Estratto dal corso La sequenza (14:54)
Interazione (11:07)
Specchio e ombra (8:23)
Energia inorganica
Estrarre l'alleato 1 - Trovare l'area (6:08)
Estrarre l'alleato 2 - Trovare il punto esatto (7:18)
Estrarre l'alleato 3 - Il pozzo (13:34)
Estrarre l'alleato - La manovra (12:43)
Specchio e ombra 2 (7:32)
Un modo per estrarre l'alleato - Estratto dal percorso online (9:16)
Specchi e acqua (11:09)
Conclusioni
Conclusioni (7:38)
Teach online with
Le ali di percezione
Lesson content locked
If you're already enrolled,
you'll need to login
.
Enroll in Course to Unlock