Il corso
La disciplina degli specchi ha origini remote. Era una parte importante delle vere e proprie arti di stregoneria degli antichi veggenti.
Più propriamente in effetti si dovrebbe parlare di superici riflettenti, dato che, prima dell'arrivo degli specchi di vetro, venivano usati (e sono usati tuttora) altri elementi: acqua, metalli, ossidiana. Nel corso infatti ci si occupa anche di quelli.
Gli specchi come li conosciamo oggi però hanno cambiato completamente questa arte magica e hanno contribuito a condurla in spazi più aperti, a dirigerla verso l'astratto, facendo anche luce su cosa si muove davvero dietro l'uso degli specchi.
È necessario avere chiaro che cosa fa una superficie riflettente per potrene sfruttare a fondo la potenzialità. La comprensione è il vero potere.
Cerco di essere chiaro e sintetico. Gli specchi producono una variazione localizzata nel modo in cui fluisce l'energia che si traduce in una modifica nel funzionamento del tempo. Le emanazioni, le fibre energetiche, sono fatte di tempo e gli specchi interferiscono determinando una variazione nel modo in cui sta funzionando.
Questa variazione rimane come sospesa finchè non interviene la consapevolezza a condurla in una direzione che viene intesa. La consapevolezza che interviene può essere la nostra o anche altre, anche in interazione tra di loro.
Gli specchi di vetro producono la variazione più limpida e precisa possibile.
I moderni veggenti seppero chiarire a fondo tutto questo e lo seppero anche usare in forme estremamente efficienti.
La disciplina degli specchi, praticata con continuità, produce cambiamenti profondi e anche permanenti nel nostro assetto, cambiamenti utili, efficaci.
Avvicina il corpo energetico, aiuta a pulire l'anello di collegamento con l'intento, rende il sognare più saldo e lucido, sviluppa la capacità di intendere. In realtò fa molte altre cose, ma questo lo potrai scoprire tu stesso con l'esperienza diretta.

Curriculum
- Struttura e finalità del corso (9:07)
- Che cosa è la disciplina degli specchi (15:25)
- Conseguenze della disciplina degli specchi (7:12)
- La percezione arrendevole (16:23)
- Riconoscere la variazione (15:12)
- Una procedura per riconoscere la variazione (4:25)
- Le ali di percezione (12:02)
- L'area dell'intento inflessibile (11:06)
- I due aspetti dell'intento inflessibile (13:44)
- Il passaggio nei due lati (12:00)
- Due specchi (10:53)
- Fianco sinistro (11:45)
- Vedere (11:00)
- Aprire il lato sinistro (12:17)
- Muoversi in parallelo - 1 (19:14)
- Muoversi in parallelo - 2 (5:56)
- I campi della trama (14:04)
- L'area di contatto tra i due mondi (11:51)
- Il passaggio (10:18)
- Non contemplazione (16:13)
- Interazione (30:15)
- Contemplare con il pozzo dietro la schiena (8:03)
- Assorbire energia dagli occhi (estratto dal percorso online) (17:01)
- Specchi e fiamma 1 (13:25)
- Stabilizzare la transizione (13:22)
- Stimolare le aree dei ricordi (6:36)
- Respirare nello specchio (9:31)
- Respirare nell'ossidiana (8:07)
- Estendere il respiro spazzante (12:11)
- Aprire la linea del tempo (20:35)
- Il cambio di direzione (10:33)
- Convertire l'energia (18:13)
- Stabilizzare il ricordo (11:21)
- La camminata del riflesso di sé (11:02)
- Specchi e fiamma 3 (4:36)
- Fianco destro (9:42)
- Dirigere il silenzio (11:32)
- L'ombra nello specchio
- Fondersi con l'oscurità - Estratto dal percorso online (15:41)
- Tanti piani di profondità (15:33)
- Operare la transizione (16:06)
- Angoli di fuga (17:17)
- Estratto parziale dal percorso online - Angoli di fuga (4:35)
- L'intento inflessibile dentro il sognare (11:02)
- Superfici riflettenti dentro il sognare (9:05)
- Intendere la variazione (15:51)
- Sopra (11:50)
- Le isole del Tonal (11:02)
- Specchio e ombra
- Liberare intensità (14:30)
- Sedia e specchi (9:56)
- Dialogo con la sedia (Estratto dal percorso online) (29:06)
- Il respiro che disperde (estratto dal percorso online) (25:51)
- Specchi e fiamma 4 (8:59)
- Aprire il bozzolo (9:21)
- Contemplazione uditiva (4:02)
- Evocare il corpo energetico (5:23)
- Evocare il corpo energetico - Estratto dal percorso online (18:04)
- Il riflesso alla finestra 2 (7:21)
- Trasferire la consapevolezza (8:14)